Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Proposta Concorso “Stare bene a scuola”

Si segnala il concorso "Stare bene con se stessi e con gli altri", mirato a valorizzare la creatività degli studenti sul tema del benessere a scuola. 

Il concorso è rivolto alle Scuole Secondarie del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana e prevede entro la data del  16 Marzo l’iscrizione al seguente link http://www.reteprogettopace.it/partecipa/adesione-singoli-eventi.html ed entro il 30 Marzo l’invio alla mail: direttivo@reteprogettopace.itdi un elaborato artistico, non necessariamente inedito, coerente con il tema del concorso.

L’elaborato può essere presentato in forma di fotografia, video, performance o idea progettuale (vedi bando allegato). L’adesione al progetto prevede la partecipazione di una delegazione della scuola all’evento finale di premiazione programmato per il 16 Aprile a Montebelluna, per il quale sarà previsto il viaggio gratuitamente.

Segue una sintesi del bando di concorso che trovate in forma completa in allegato insieme alla scheda di adesione.

Per avere ulteriori informazioni legate al concorso e per le prenotazioni che riguardano il trasporto gratuito rivolgersi a:

segreteria MEC 3394285977

associazionemec2017@gmail.com

 

Sintesi Bando di concorso:

-          Tema:

·         -“Sto bene quando...”: racconta ciò che ti fa stare bene, con te stesso e con gli altri e/o cosa fai per

·         stare bene con te stesso e con gli altri.

·         "Liberi di giocare": idee e proposte per descrivere come attraverso il gioco si possa sviluppare la    crescita personale, emotiva e sociale, evidenziando l'importanza del momento del gioco più che il     risultato. L'obiettivo è permettere attraverso il gioco lo sviluppo delle abilità di ciascuno.

·         “La diversità che arricchisce”: Verso una società multiculturale, idee per bilanciare la propria appartenenza alla cultura occidentale con l’accoglienza di chi proviene da altre culture e porta altri punti di vista sulla società e sul mondo, valorizzando la diversità come ricchezza reciproca.

-          Scadenze: Il termine per le iscrizioni è il 16/03/2019, il termine per la consegna dei materiali è invece prevista per il 30/03/2019; mentre le premiazioni si terranno martedì 16 Aprile presso il Palamazzalovo di Montebelluna

-          Come iscriversi: tramite il link http://www.reteprogettopace.it/partecipa/adesione-singoli-eventi.html. La partecipazione è aperta a tutti anche tramite scheda di iscrizione, reperibile allo stesso link, da inviare via mail a direttivo@reteprogettopace.it. I materiali con i quali si partecipa al concorso dovranno essere inviati, via mail, a direttivo@reteprogettopace.it, completi di allegati se previsti.

IMPORTANTE: Chi aderisce all'iniziativa si impegna a partecipare all'evento finale (almeno con una delegazione della scuola/classe), sarà previsto pertanto il viaggio in autobus A/R gratuitamente con partenza da Udine e da Pordenone.

 -          Destinatari: studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che potranno presentare il proprio lavoro in gruppo o individualmente

-          Elaborati ammessi: foto, video, performance coreografiche, teatrali, canore; ed elaborazioni di idee progettuali

-          Evento conclusivo e premiazione: le premiazioni si terranno martedì 16 Aprile presso il Palamazzalovo di Montebelluna dalle 9.30 alle 17.30

-          Contatti: segreteria MEC 3394285977 - associazionemec2017@gmail.com

Questa è un'occasione per fare riflessioni e svolgere attività su tematiche di rilevante importanza educativa e di grande attualità sociale, allo scopo di stimolare l’energia, l’immaginazione, la capacità creativa dei giovani per affrontare le sfide di questo delicato periodo storico.

Tale concorso permetterà agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di competere con i propri coetanei in diversi campi artistici, dalla fotografia alla produzione video, dalle rappresentazioni teatrali alle performance più disparate; o semplicemente partecipare ad una occasione di incontro con oltre 2000 studenti!

Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 -  E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901AITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599