Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Docenti

Gufo con libri sottobraccio

In questa sezione trovi le comunicazioni per i docenti: circolari, news, comunicazioni da altri enti, avvisi dello snodo formativo, notizie sindacali, notizie dalla RSU

Il menù nella colonna a destra (dal titolo "Docenti") riporta le pagine che si possono consultare in questa sezione

Per accedere alla documentazione riservata al personale docente, è necessario essere registrati al sito e quindi effettuare l'accesso utente (login), cliccando su "Accesso utente" nel menù orizzontale in alto. I link alla documentazione riservata appariranno solo dopo aver effettuato il login.

La registrazione permette anche di inserire articoli ed altri contenuti al personale abilitato, di firmare le circolari, di vedere la rubrica del personale, oltre di usufruire di altri servizi.

Comunicazioni

Cerca
Basta anche una parola
Basta anche una parola
N. protocollo: 093 - Data di emissione: 13/11/2018
Pubblicata il: 13/11/2018

---

Pubblicata il: 13/11/2018

La sottoscritta Sabrina Radesich, in qualità di referente per la formazione e l'aggiornamento dell' l'Istituto Comprensivo di Maniago,

COMUNICA

N. protocollo: 092 - Data di emissione: 12/11/2018
Pubblicata il: 12/11/2018

---

Pubblicata il: 12/11/2018
Pubblicata il: 12/11/2018

Si allega programma del CORSO DI FORMAZIONE DIRETTO DAL PROF. PETRACCA CARLO.

Pubblicata il: 12/11/2018

Bandita la venticinquesima edizione del Premio letterario Energheia.

L'edizione 2019 si articola in diverse sezioni:

Premio letterario Energheia per racconti brevi, per un massimo di 15 pagine, a tema libero e rivolto a due fasce di età:
giovani dai 15 ai 21 anni;
adulti, oltre i 22 anni

 

Premio I brevissimi “Domenico Bia” – racconti brevissimi, per un massimo di 4000 battute, spazi inclusi, rivolto a tutti, senza distinzione di età, sul tema:”Il verde“, uno dei sette colori dell’iride. 

Pubblicata il: 12/11/2018

Si comunica che dal 15 al 18 novembre si svolgerà Udine3D Forum, appuntamento dedicato all’innovazione digitale e alle tecnologie per il futuro; l’evento, sponsorizzato dalla Regione, dalla Fondazione Friuli e dalla Confartigianato, si svolgerà a Udine, presso il Palazzo Di Toppo-Wassermann in Via Gemona.

N. protocollo: 090 - Data di emissione: 10/11/2018
Pubblicata il: 10/11/2018

---

N. protocollo: 089 - Data di emissione: 10/11/2018
Pubblicata il: 10/11/2018

---

Pubblicata il: 10/11/2018

STRATEGIE ORGANIZZATIVE
PER LA GESTIONE DELLA CLASSE 

4 ORE DI FORMAZIONE IN WEBINAR

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI

 

Pubblicata il: 10/11/2018

Siamo lieti di inoltrarvi con priorità una opportunità offerta dal nostro partner per la formazione UNISEF TV PN! Si tratta di un "mini percorso" sulla RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA.

Pubblicata il: 10/11/2018

Sono aperte le iscrizioni al Trofeo Smart Project Omron 2019

Il Trofeo Smart Project Omron è un'attività contemplata nel Protocollo d'Intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Gli studenti del 4° e 5° anno delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, coordinati da un docente, possono confrontarsi nella realizzazione di un progetto di automazione industriale grazie agli strumenti software che Omron mette a disposizione gratuitamente.

Novità per il 2019:

Pubblicata il: 10/11/2018

A.Ma.R.A.M Onlus, associazione malattie rare dell’ alta murgia da il via alla  terza edizione del concorso nazionale “ Le meravigliose rarità’   il concorso si rivolge alle scuole primarie e  secondarie  di primo e secondo grado, per sensibilizzare il mondo della scuola alle malattie rare e alla comprensione di un argomento che tanto raro non e’. quest’  anno, il tema portante dell’ iniziativa riguarda i bisogni delle persone che ne sono affette , dalle cure, all’ inclusione scolastica e sociale, al rispetto della dignità’ .

N. protocollo: 088 - Data di emissione: 10/11/2018
Pubblicata il: 10/11/2018

---

Pagine

Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 -  E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901AITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599