Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Docenti

Gufo con libri sottobraccio

In questa sezione trovi le comunicazioni per i docenti: circolari, news, comunicazioni da altri enti, avvisi dello snodo formativo, notizie sindacali, notizie dalla RSU

Il menù nella colonna a destra (dal titolo "Docenti") riporta le pagine che si possono consultare in questa sezione

Per accedere alla documentazione riservata al personale docente, è necessario essere registrati al sito e quindi effettuare l'accesso utente (login), cliccando su "Accesso utente" nel menù orizzontale in alto. I link alla documentazione riservata appariranno solo dopo aver effettuato il login.

La registrazione permette anche di inserire articoli ed altri contenuti al personale abilitato, di firmare le circolari, di vedere la rubrica del personale, oltre di usufruire di altri servizi.

Comunicazioni

Cerca
Basta anche una parola
Basta anche una parola
Pubblicata il: 08/01/2019

Sta per partire la XXX edizione del Festival internazionale Ciak Junior, in una location speciale: Jesolo Lido.
Anche quest'anno i giovani tra i 10 e i 15 anni avranno l'opportunità di vivere un'intensa ed emozionante esperienza di cinema. Sarà per loro possibile, infatti, sperimentare in prima persona tutte le fasi della realizzazione di un corto: dall'ideazione, alla scrittura, alla recitazione. Attraverso il mezzo filmico, gli adolescenti avranno la possibilità di esprimere i loro problemi, le loro paure, i loro sogni e speranze per il futuro.

Pubblicata il: 07/01/2019

Euro​Il nostro Istituto ha aderito all'iniziativa nazionale del "mese dell'educazione finanziaria" con un progetto formativo dal titolo "La formazione professionale e gli strumenti a tutela dei giovani nel mercato del lavoro". Il percorso formativo, rivolto alle classi quarte e quinte, è tenuto da esperti del settore. 

N. protocollo: 169 - Data di emissione: 07/01/2019
Pubblicata il: 07/01/2019

---

N. protocollo: 168 - Data di emissione: 07/01/2019
Pubblicata il: 07/01/2019

---

Pubblicata il: 07/01/2019

Con l’obiettivo di  sensibilizzare gli  studenti delle scuole alla problematica  dei bambini gravemente malati e delle cure palliative, nell’ottica non solo di suscitare in loro sentimenti di empatia e solidarietà verso i meno fortunati ma anche di stimolare in loro  la resilienza necessaria a  fronteggiare con più serenità le difficoltà quotidiane della vita, l’Associazione Maruzza FVG Onlus, in collaborazione con la prof. Paola De Giorgi, propone il concorso " la Parola che cura “.

N. protocollo: 167 - Data di emissione: 07/01/2019
Pubblicata il: 07/01/2019

---

Pubblicata il: 07/01/2019

Invito ai primi due appuntamenti della rassegna Porte, organizzato dall'associazione culturale Aladura in collaborazione con il Comune di Pordenone e l'Associazione Musicale Fadiesis

Mercoledì 9 Gennaio 2019 ore 20,30 - Ridotto del Verdi
Alle radici del genocidio degli Armeni e degli Ebrei.
I peccati dei padri
Incontro con Antonia Arslan e Siobhan Nash-Marshall

Pubblicata il: 07/01/2019

ll progetto didattico “Cinescuolambiente- viaggio nell'acqua con il pluripremiato film “Il Bacio Azzurro” - promosso e premiato da ONU e UNESCO - è nato con l’intento di avviare un’attività didattica volta ad educare all’ambiente e all’acqua attraverso il cinema. L’iniziativa è rivolta a tutti i dirigenti scolastici,  docenti e responsabili di progetto, affinché si facciano promotori di un modo nuovo di educazione ambientale con l’attività audiovisiva.

Pubblicata il: 05/01/2019

La  Compagnia Arti & Mestieri, visto il precedente successo con “1918 occupazione, fuga e ritorno”, sta proseguendo con la proposta nelle scuole del territorio di uno spettacolo alternativo in occasione della Giornata della Memoria dal titolo “L’ultima risata”.

 

Lo spettacolo si svolgerà presso l’Auditorium Concordia giovedì 24 gennaio 2019 alle 10.30.

 

Pubblicata il: 04/01/2019

Logo condivisioneIl progetto "Vivi Internet, al meglio" (promosso da Google, Altroconsumo e Telefono Azzurro) offre ai genitori consigli strutturati sull'educazione digitale e un quiz per capire se possiedono le conoscenze necessarie; offre agli insegnanti un corso gratuito sull

Pubblicata il: 04/01/2019

Si allega bando ci cui all'oggetto.

Pubblicata il: 04/01/2019

Si allega la locandina con il programma relativa all’oggetto.

Pubblicata il: 02/01/2019

Con Nota 5537 AOODGSIP 19.12.18 il MIUR comunica le progettualità per l’anno scolastico 2018/19 dei soggetti sotto riportati con cui ha siglato protocolli d’intesa  sui temi dell’educazione ambientale, patrimonio culturale, cittadinanza globale e sviluppo sostenibile.
Le istituzioni scolastiche vi potranno trovare informazioni legate ai progetti ed attività realizzabili nei diversi territori.

Associazione Nazionale Tutele Energie Rinnovabili  https://anteritalia.org/progetti/il-sole-classe/

Pubblicata il: 02/01/2019

Si allega il Bando del Concorso nazionale "mai più schiave" .

Pubblicata il: 02/01/2019

In riferimento al programma inviato sul Giorno della Memoria si inoltrano i link relativi ai film in programma presso CINEMAZERO:

I BAMBINI DI RUE SAINT-MAUR di Ruth Zylberman (documentario, Francia 2018, 100')
https://www.mymovies.it/film/2018/i-bambini-di-rue-saintmaur/ 

 CHI SCRIVERÀ LA NOSTRA STORIA di Roberta Grossman (Usa 2018, 96')
https://www.mymovies.it/film/2018/who-will-write-our-history/ 

Pubblicata il: 22/12/2018

In riferimento all’oggetto, si allega quanto pervenuto dall’associazione Damatrà onlus

N. protocollo: 165 - Data di emissione: 21/12/2018
Pubblicata il: 21/12/2018

---

Pubblicata il: 21/12/2018

Si allega, la locandina e la lettera d’invito alla giornata UniVAX Day 2019 dedicata all’informazione sui vaccini.
Le iscrizioni dovranno pervenire allo scrivente indirizzo entro il 25 gennaio p.v.

 

Pubblicata il: 21/12/2018

la Storica Società Operaia di Pordenone, in considerazione dell’ottima partecipazione riservata da docenti e studenti ai “Grandi incontri” di questi ultimi due anni, propone un’altra interessantissima occasione di ascolto e conoscenza, come sotto indicato:

 

IL DIRITTO DI RESTARE

Migrazioni, sviluppo e cooperazione in africa

Relatore

Don Dante Carraro

Direttore di Medici con l’Africa Cuamm

Pagine

Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 -  E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901AITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599