Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Docenti

Gufo con libri sottobraccio

In questa sezione trovi le comunicazioni per i docenti: circolari, news, comunicazioni da altri enti, avvisi dello snodo formativo, notizie sindacali, notizie dalla RSU

Il menù nella colonna a destra (dal titolo "Docenti") riporta le pagine che si possono consultare in questa sezione

Per accedere alla documentazione riservata al personale docente, è necessario essere registrati al sito e quindi effettuare l'accesso utente (login), cliccando su "Accesso utente" nel menù orizzontale in alto. I link alla documentazione riservata appariranno solo dopo aver effettuato il login.

La registrazione permette anche di inserire articoli ed altri contenuti al personale abilitato, di firmare le circolari, di vedere la rubrica del personale, oltre di usufruire di altri servizi.

Comunicazioni

Cerca
Basta anche una parola
Basta anche una parola
Pubblicata il: 16/02/2019

Sabato 23 febbraio ore 9.00 teatro Palamostre_Una guerra per l’Impero: Etiopia 1935-36_seconda conferenza del ciclo conoscere per resistere.

 

N. protocollo: 214 - Data di emissione: 16/02/2019
Pubblicata il: 16/02/2019

Logo MIURPer la simulazione delle prove sono state individuate le seguenti date: prima prova scritta: 19 febbraio e 26 marzo; seconda prova scritta: 28 febbraio e 2 aprile. Le tracce saranno pubblicate sul sito del MIUR a partire dalle ore 8.30 dei giorni previsti, nella sezione “esami di Stato”.

N. protocollo: 213 - Data di emissione: 16/02/2019
Pubblicata il: 16/02/2019

---

Pubblicata il: 15/02/2019

Si allega avviso di cui all'oggetto.

Pubblicata il: 15/02/2019

Si allegano informazini relativi al Corso di formazione didattica musicale - Potenziamento dell'attività musicale e dell'attività teatrale .

N. protocollo: 210 - Data di emissione: 15/02/2019
Pubblicata il: 15/02/2019

---

N. protocollo: 212 - Data di emissione: 15/02/2019
Pubblicata il: 14/02/2019

---

N. protocollo: 209 - Data di emissione: 14/02/2019
Pubblicata il: 14/02/2019

---

Pubblicata il: 14/02/2019

Si trasmette il programma dell'iniziativa  che si terrà a Trieste nell’ambito della « Journée pour le français Plus ». Si tratta di una formazione di 24 ore per il personale docente sulla Didattica FLE che si svolgerà lunedì 18 marzo dalle 9.00 alle 13.00 .

 

L'atelier sarà animato da Alexandre Garcia, Directeur pédagogique du Centre International d’Antibes

1° parte:  La littérature francophone d’aujourd’hui dans la classe de FLE

2° parte: Les Programmes d’Alternanza Scuola Lavoro du Centre International d’Antibes axés sur « le français langue de l’emploi »

Pubblicata il: 13/02/2019

Si allega il programma ed invito a partecipare agli incontri di formazione per l'avvio della "Scuola in Ospedale" a Pordenone.

Si fa  presente che i docenti interessati possono inviare la loro adesione all'indirizzo e-mail: pnic83000X@istruzione.it possibilmente entro mercoledì 20 febbraio p.v.

Pubblicata il: 13/02/2019

Intercultura aderisce all'ASVIS - Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile e quindi sensibilizza e responsabilizza i suoi volontari, le famiglie, le scuole e i giovani sugli obiettivi previsti dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

In quest'ambito, con molto piacere diffondiamo il bando del concorso, “Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” organizzato in collaborazione con il MIUR e rivolto a tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

Pubblicata il: 13/02/2019

L’ANPI di Udine organizza un ciclo di conferenze di approfondimento storico e di formazione su fatti e avvenimenti che contrassegnarono
gli anni Trenta in Italia e in Europa.
Il corso, rivolto agli studenti e alle studentesse delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, ma anche a tutta la cittadinanza,
è organizzato in collaborazione con l’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione
Il prossimo appuntamento è previsto per  
 SABATO 23 FEBBRAIO 2019

dalle ore 9.00 alle ore 12.30

presso il Teatro Palamostre di Udine

Pubblicata il: 13/02/2019

Si ricorda l’iniziativa promossa dalla associazione scacchistica (in collaborazione con cinemazero, con il patrocinio del Comune di Pordenone ed il supporto della Consigliera di parità di Area Vasta di Pordenone) per le mattine del 20 e 21 febbraio.

 

Pubblicata il: 13/02/2019

La mail di un genitore:

"Il percorso di crescita e formazione che ogni ragazzo affronta nell’ambiente scolastico talvolta è accompagnato da ansie e paure non legate al rendimento (seppur ragionevoli) ma, ahimè, a comportamenti e atteggiamenti posti in essere proprio da chi frequenta la scuola. Il fenomeno del bullismo non conosce confini né età ed è per questo che occorre cercare di intervenire il prima possibile.

Pubblicata il: 12/02/2019

La Libertas FVG propone anche quest'anno il Campionato di Giornalismo Sportivo Libertas FVG, che si propone di coniugare cultura e sport, quali pilastri fondamentali per la sana crescita dei ragazzi.
L'iscrizione è completamente gratuita, aperta a tutti i ragazzi delle scuole dai 6 ai 19 anni.
In palio ci sono borse di studio fino a 1.000 euro e 500 euro per la scuola che invierà più iscritti.

Pubblicata il: 12/02/2019

Si allega la nota prot.n. 197 dell’11 febbraio  2019 relativa all’oggetto.

Pubblicata il: 12/02/2019

In continuità con le precedenti comunicazioni, si segnala il terzo evento della rassegna culturale "Design.Domani" previsto martedì 12 febbraio, ore 17.00, nella Sala "Pier Paolo Pasolini" del Palazzo della Regione a Udine (Via Sabbadini, 31) e alleghiamo la locandina affinché possiate valutare se  presenziare con un gruppo di studenti.

Pubblicata il: 12/02/2019

Si allega la nota del MIUR prot. n. 469 di cui all’oggetto.

Pagine

Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 -  E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901AITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599