Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Docenti

Gufo con libri sottobraccio

In questa sezione trovi le comunicazioni per i docenti: circolari, news, comunicazioni da altri enti, avvisi dello snodo formativo, notizie sindacali, notizie dalla RSU

Il menù nella colonna a destra (dal titolo "Docenti") riporta le pagine che si possono consultare in questa sezione

Per accedere alla documentazione riservata al personale docente, è necessario essere registrati al sito e quindi effettuare l'accesso utente (login), cliccando su "Accesso utente" nel menù orizzontale in alto. I link alla documentazione riservata appariranno solo dopo aver effettuato il login.

La registrazione permette anche di inserire articoli ed altri contenuti al personale abilitato, di firmare le circolari, di vedere la rubrica del personale, oltre di usufruire di altri servizi.

Comunicazioni

Cerca
Basta anche una parola
Basta anche una parola
Pubblicata il: 16/11/2018

Si trasmette il programma della conferenza di cui all’oggetto, organizzata in collaborazione con l'Ordine dei Medici, che avrà luogo martedì 20 c.m. ai fini di sensibilizzare alla problematica le studentesse frequentanti gli Istituti di Scuola Superiore di questa Regione.

Si ritiene, infatti, molto importante svolgere nei confronti delle giovani donne un'azione di informazione e prevenzione rispetto ad una patologia tanto diffusa nella popolazione femminile.

Pubblicata il: 16/11/2018

Informazione bando di concorso nazionale “Attori della propria salute”, indetto dall’Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico (AICA), nell’ambito del progetto educativo Miur – Lilt, “Guadagnare salute con la LILT”.

Si rappresenta che la scadenza di suddetto concorso è stata prorogata al 28 febbraio 2019 ed inoltre, è stato modificato, come segnalato nel bando allegato, l’ammontare dei premi da assegnare agli istituti vincitori, a carico dell’AICA.

Si allegano il bando di concorso e la relativa scheda di adesione.

Pubblicata il: 16/11/2018

Amnesty International ha indetto un Concorso (III edizione) per gli Istituti Scolastici Superiori della Regione Friuli Venezia Giulia.

L'iniziativa vuole ricordare Andrey Mironov, giornalista, ex-dissidente e prigioniero politico sovietico, appartenente all’associazione russa Memorial, ucciso il 24 maggio 2014 assieme al fotoreporter italiano Andrea Rocchelli in Ucraina, nella zona di Sloviansk, dove si trovava per accompagnare giornalisti in zone difficili e facilitare i loro contatti.

N. protocollo: 102 - Data di emissione: 15/11/2018
Pubblicata il: 15/11/2018

---

Pubblicata il: 15/11/2018

L'Associazione L'Altrametà promuove la quarta edizione del Concorso di scrittura "Il dialogo creativo" intitolato alla memoria di Touria Errebaibi e sua figlia Hiba, uccise dal marito e padre nella notte del 15 aprile 2015 a Pordenone.

Sono invitati a partecipare, individualmente o in gruppo, le studentesse e gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado della regione Friuli Venezia Giulia. La scadenza per la consegna degli elaborati è il 28 febbraio 2019. Le premiazioni avverranno nel mese di marzo.

Data di emissione: 15/11/2018
Pubblicata il: 15/11/2018
Pubblicata il: 15/11/2018

in allegato la lettera di invito alle "Masterclasses Internazionali 2019" (della quale alleghiamo copia). A Trieste, la giornata di Masterclass si terrà martedì 12 marzo 2019, presso l’Università degli Studi di Trieste, edificio F, Dipartimento di Fisica in via Alfonso Valerio 2.
L'iniziativa è rivolta prevalentemente agli studenti e studentesse delle classi IV e V delle Scuole Medie Superiori.
Gli studenti partecipanti saranno selezionati dalle scuole stesse tra quelli più meritevoli ed interessati alla fisica

Pubblicata il: 15/11/2018

Su richiesta della dirigente Alida Misso si trasmettono, in allegato, la locandina relativa al Convegno "Dieci anni di OKkio alla Salute" - I Risultati e le sfide future per ridurre l'obesità infantile in Regione (in programma mercoledì 5 dicembre 2018 Sala Paolino d'Aquileia - Via Treppo 5/B Udine) e la scheda di iscrizione con preghiera di diffusione a tutto il personale docente interessato.

 

N. protocollo: 101 - Data di emissione: 15/11/2018
Pubblicata il: 15/11/2018

---

N. protocollo: 100 - Data di emissione: 15/11/2018
Pubblicata il: 15/11/2018

---

N. protocollo: 099 - Data di emissione: 14/11/2018
Pubblicata il: 14/11/2018

---

N. protocollo: 098 - Data di emissione: 14/11/2018
Pubblicata il: 14/11/2018

ParolePer tutta la seconda parte del mese di novembre, a Milano, si terrà la Festa del Libro. Molti studenti (1200 classi delle scuole di Milano) sono stati chiamati a individuare verbi che fanno stare bene e fanno crescere la comunità. Ne è nato un dizionario condiviso, di cui si offre un piccolo assaggio. Sono parole semplici, a tutto tondo, senza tanti se e ma, netto nella sua semplicità; uno spazio dedicato alle nuove generazioni.

Pubblicata il: 14/11/2018

Si informa che, per l’a.s. 2018/2019, i bandi di concorso emessi dall’ufficio III della Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, dedicati agli studenti (verificare sul regolamento di partecipazione di ciascun bando, a quale ordine e grado di scuola sia rivolto) e realizzati in collaborazione con enti, associazioni e fondazioni, sono reperibili sul sito istituzionale del Miur al link http://www.miur.gov.it/web/guest/competizioni-e-concorsi-per-studenti.

N. protocollo: 096 - Data di emissione: 14/11/2018
Pubblicata il: 14/11/2018

---

N. protocollo: 096 - Data di emissione: 13/11/2018
Pubblicata il: 13/11/2018

---

Pubblicata il: 13/11/2018

FREE TO CHOOSE ALLA SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Pordenone, Palazzo Badini, via Giuseppe Mazzini 2, 15 novembre, ore 11.15

Clelia Delponte, giornalista, dialoga con la prof.ssa Tindara Addabbo (Università di Modena e Reggio Emilia), economista esperta in tematiche di genere, sulla libera scelta dei ragazzi e delle ragazze nella definizione del loro percorso formativo e nella costruzione di quello professionale, senza i condizionamenti legati agli stereotipi di genere.

N. protocollo: 095 - Data di emissione: 13/11/2018
Pubblicata il: 13/11/2018

---

Pubblicata il: 13/11/2018

Giovedì 15 novembre alle 11.30 nella sala giunta del Municipio di Pordenone verrà presentata alla stampa e ai Dirigenti Scolastici l’iniziativa

"I ragazzi per esempio”.

E’ un progetto pilota finalizzato alla prevenzione del disagio e del consumo di droghe tra i giovani.

Si articola in laboratori di teatro e musica per gli studenti delle superiori.

A sviluppare il progetto sono Comune e Rotary con Polizia municipale, Azienda sanitaria, Associazione Proscenium, l’artista e operatore sociale Marco Anzovino.

Intervengono alla conferenza stampa:

Pubblicata il: 13/11/2018

In allegato, l’Avviso pubblico per la partecipazione al “Forest Hack”, il primo hackathon nazionale sul tema delle foreste, nell’ambito dell’iniziativa didattica e formativa nazionale “Cultura digitale 4.0” #FuturaMantova #PNSD” (Mantova, 28-30 novembre 2018), in concomitanza con il Primo Forum mondiale sulle foreste urbane.

Termine ultimo per l’invio delle candidature: 20 novembre 2018 – ore 15.00.

N. protocollo: 094 - Data di emissione: 13/11/2018
Pubblicata il: 13/11/2018

---

Pagine

Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 -  E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901AITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599