Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Docenti

Gufo con libri sottobraccio

In questa sezione trovi le comunicazioni per i docenti: circolari, news, comunicazioni da altri enti, avvisi dello snodo formativo, notizie sindacali, notizie dalla RSU

Il menù nella colonna a destra (dal titolo "Docenti") riporta le pagine che si possono consultare in questa sezione

Per accedere alla documentazione riservata al personale docente, è necessario essere registrati al sito e quindi effettuare l'accesso utente (login), cliccando su "Accesso utente" nel menù orizzontale in alto. I link alla documentazione riservata appariranno solo dopo aver effettuato il login.

La registrazione permette anche di inserire articoli ed altri contenuti al personale abilitato, di firmare le circolari, di vedere la rubrica del personale, oltre di usufruire di altri servizi.

Comunicazioni

Cerca
Basta anche una parola
Basta anche una parola
N. protocollo: 220 - Data di emissione: 20/02/2019
Pubblicata il: 20/02/2019

---

N. protocollo: 219 - Data di emissione: 20/02/2019
Pubblicata il: 20/02/2019

---

Pubblicata il: 20/02/2019

Si allega la nota prot. 730 del 19 febbraio 2019 avente ad oggetto  Giornata mondiale del Teatro 2019.

Pubblicata il: 20/02/2019

Cittadinanzattiva è lieta di invitare la sua scuola a partecipare alla XIII Edizione del Premio Buone Pratiche di educazione alla sicurezza ed alla salute intitolato dal 2009 a Vito Scafidi, il ragazzo morto per il crollo del controsoffitto nel Liceo Darwin di Rivoli.
Cittadinanzattiva da anni è impegnata nel denunciare la grave situazione in cui versa l’edilizia scolastica e nel diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole.

Pubblicata il: 20/02/2019

Si allega la comunicazione di cui all'oggetto pervenuta dall'Istituto Comprensivo di Sacile.

Pubblicata il: 20/02/2019

In continuità con le precedenti comunicazioni, Vi segnaliamo il quinto e ultimo appuntamento della rassegna culturale "Design.Domani" previsto martedì 26 febbraio, ore 17.00, nella Sala Convegni di Unindustria Pordenone, in Piazzetta del Portello 2 - PN.
Locandina in allegato.

Pubblicata il: 20/02/2019

L’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali - e l’Ente di Ricerca INDIRE,  in collaborazione con l’Università telematica degli studi IUL, darà avvio ad un Corso di Alta Formazione per mediatori culturali.

Il corso è rivolto ai mediatori culturali, interamente gratuito e accessibile a partire dal 14 Febbraio.

Tutte le informazioni per l’iscrizione online sono contenute nella nota allegata.

Pubblicata il: 20/02/2019

Viste le numerose richieste giunte dalle scuole secondarie di II grado italiane, interessate al progetto di Alternanza Scuola Lavoro #YouthEmpowered, Coca-Cola HBC Italia ha scelto di riattivare la possibilità di partecipazione per le classi già iscritte e dare a nuove classi l'opportunità di iscriversi all'attività formativa.
 

Pubblicata il: 19/02/2019

Logo KristaliaKristalia entra a scuola. 55 studenti dell’Iti Moda pronti a realizzare una creazione di alto design. L’Iti Moda non scorda che a scuola è di fondamentale importanza non perdere di vista il mercato del lavoro ed è necessario comprendere che ciò che si apprende tra i banchi ha una sua applicazione nella realtà... Leggi tutto cliccando sul titolo.

Pubblicata il: 19/02/2019

passaggio di ciboLa solidarietà entra nelle classi: raccolta alimentare per i meno abbienti della città. Un progetto in sinergia con la Fondazione OSF e la Parrocchia di Villanova. Chi entra in questi giorni nelle classi dell’Isis Zanussi potrà imbattersi in un certo fermento, dovuto ad una gara di solidarietà per venire in aiuto ai casi di povertà Leggi tutto cliccando sul titolo.

Pubblicata il: 19/02/2019

Su richiesta del Dirigente scolastico del liceo Marinelli di Udine, si allega quanto in oggetto.

Pubblicata il: 19/02/2019

Si ricordano  le proiezioni-evento programmate in occasione della Giornata Internazionale della donna, promosse da Neda Day con Cinemazero, Festival Le Voci dell'Inchiesta 2019 e Comune di Pordenone, sia a Cinemazero che al Cinema Zancanaro. Le proiezioni-evento saranno accompagnate dall'intervento dell'attivista kurda Nasrin Ramazanali, in qualità di esperta della lotta e della causa delle donne kurde.  
Per partecipare è necessario prenotare inviando una mail a didattica@cinemazero.it  

Pubblicata il: 19/02/2019

In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Un Nodo Blu - Le scuole unite contro il bullismo”, la Fondazione AiFOS, in collaborazione con Bureau Veritas, indice il Premio Bullis-NO!

Pubblicata il: 19/02/2019

Corso Scacchi per Docenti; corso nazionale di aggiornamento e formazione per i docenti della scuola dell'infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I e II grado. Si allega informativa del corso di cui all'oggetto.

Pubblicata il: 18/02/2019

La Primavera dell'Europa, nella settimana dal 21 al 29 Marzo 2019, è un evento "diffuso" sul territorio, composto di tanti incontri che si tengono contemporaneamente nelle scuole di tutta Italia per conoscere e parlare di Unione europea e delle opportunità che essa offre ai giovani. Il progetto, coordinato dalla rete Eurodesk Italy, è aperto a tutti gli istituti superiori italiani, a partire da un nucleo di 100 scuole che hanno già aderito all'iniziativa.

N. protocollo: 216 - Data di emissione: 18/02/2019
Pubblicata il: 18/02/2019

---

Pubblicata il: 18/02/2019

In allegato il bando di concorso 2019 per giovani designers CREATIVI DOC. Il materiale dovrà pervenire entro il 15 maggio, e la premiazione dei vincitori avverrà in estate all'interno di un evento di grande portata ed eco nazionale.  La scuola che presenterà il maggior numero di candidati riceverà a sua volta un premio.

Pubblicata il: 16/02/2019

Un ampio network di autorevoli specialisti organizzano un incontro plenario per affrontare il tema della sicurezza e della relativa normativa nell'ambito della viabilità e della guida. Si parlerà di grandi opere stradali, autostrade e cantieri, guida sicura e sicurezza stradale, ruolo della Polizia Locale.

Pubblicata il: 16/02/2019

La Direzione del Museo di Carattere Nazionale C.R.P.

Pagine

Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 -  E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901AITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599