Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Elezioni Scolastiche a.s. 2015/16

Tag: 
Numero Circolare: 
032
Data di emissione: 
25/09/2015

Ai Docenti
Agli Allievi
Ai Genitori per il tramite degli Allievi
Al Personale A.T.A.
 

Oggetto: elezioni scolastiche dei rappresentanti degli alunni e dei genitori nei consigli di classe a.s. 2015/16; elezioni per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio d’Istituto per l'a.s. 2015/16; elezioni dei rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti biennio 2015-2016; elezioni suppletive componente genitori nel Consiglio d’Istituto.

VISTO il D.P.R. n. 416 del 31/05/1974;
 VISTA la legge 14/01/1975 recante modifiche al D.P.R. 416/74;
 VISTE le O.M. 15/07/1991 nn. 215 - 216 - 217 e successive modifiche;
 Vista la C.M. n. 192 del 3/08/2000, concernente le elezioni degli organi collegiali della scuola e dei rappresentanti degli studenti nelle consulte provinciali;
 Vista la Circolare ministeriale n. 18 prot. n. AOODGOS-8032 del 07/09/2015 notificata con nota dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia di Trieste, prot. n. AOODRFR/8148 del 17/09/2015 avente per oggetto: Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica – anno scolastico 2015/2016;
Viste le note ministeriali prot. n. AOODGSC/949 del 01.02.2011 e prot. n. 5714 del 21.09.2015 diramate con nota dell'U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia di Trieste, prot. n. AOODRFR-8399 del 23.09.2015;
Vista la nota ministeriale prot. n. AOODPIT 2008 del 18.09.2015 diramata con nota dell'U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia di Trieste del 23.09.2015;

Il Dirigente Scolastico indice le elezioni con procedura semplificata per l'a.s. 2015/2016 per la componente genitori e allievi nei consigli di classe, per la componente allievi nel Consiglio d’Istituto, per l'elezione dei rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti biennio 2015-2016, nonché elezioni suppletive per la componente genitori nel Consiglio d'Istituto, con le seguenti modalità:

ELEZIONI SCOLASTICHE
 A) Rappresentanti dei Consigli di Classe (Allievi)
 B) Rappresentanti degli studenti nel Consiglio d’Istituto
 C) Rappresentanti dei Consigli di Classe (Genitori)
 D) Rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti biennio 2015-2016
 E) Elezioni suppletive n. 3 componenti Genitori nel Consiglio d’Istituto

Si comunica alle SS.LL. che le elezioni in oggetto dei rappresentanti degli allievi nei Consigli di Classe e nel Consiglio d'Istituto nonchè dei rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti biennio 2015-2016 si svolgeranno con il seguente calendario:

   MARTEDI’  13/10/2015  3^ e 4^ ora di lezione del mattino (allievi)

Si comunica alle SS.LL. che le elezioni in oggetto dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe nonchè elezioni suppletive per la componente genitori nel Consiglio d'Istituto si svolgeranno con il seguente calendario:

   GIOVEDI’  29.10.2015  dalle ore 17.00 alle 19.00  (genitori)

I seggi degli allievi saranno costituiti in ogni singola classe dove avverranno le votazioni e la successiva proclamazione degli eletti.
Il seggio dei genitori sarà costituito presso la biblioteca dell’Istituto.

A) ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI CONSIGLI DI CLASSE
- I candidati da eleggere nei Consigli di Classe sono 2.
- E’ esprimibile una sola preferenza.
- Tutti gli allievi frequentanti ogni singola classe sono candidati.

B) ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO D’ISTITUTO
 Si ritiene opportuno riassumere i vari adempimenti, scadenze e modalità.
 La componente studentesca rinnova, contemporaneamente all’elezione dei rappresentanti di classe (qualora non sia previsto il rinnovo triennale del C.d.I.), la propria rappresentanza – n. 4 alunni - nel Consiglio d’Istituto.

C) ELEZIONI SUPPLETIVE COMPONENTE GENITORI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO
Composizione
 Il Consiglio di Istituto nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 allievi è composto da n. 4 genitori, n. 4 allievi,  n. 8 docenti, n. 2 rappresentanti del personale A.T.A., il Dirigente Scolastico. Nel corrente anno scolastico 2015/16 rimane in carica solo n. 1 rappresentante della componente genitori e non ci sono altri nominativi per la surroga.

FORMAZIONE LISTE
 I candidati sono elencati con l’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, nonché contrassegnati da numeri arabici progressivi.
 Nessun candidato può essere incluso in più liste di una stessa rappresentanza per le elezioni dello stesso Consiglio di Istituto, né può presentarne alcuna.
 PRESENTAZIONE LISTE.
 Possono essere presentate più liste. Ogni lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere:
 a) PER L'A.S. 2015/16 nel Consiglio d'Istituto: 8 alunni e n. 6 genitori (considerato l'elezione suppletiva di n. 3 componenti genitori sui 4 totali di cui 1 ancora in carica);
b) per le elezioni dei rappresentanti delle Consulte Provinciali degli Studenti biennio 2015-2016: 4 alunni (2 rappresentanti da eleggere per ciascun Istituto)  
 Ciascuna lista deve essere contraddistinta da un numero romano e da un motto.
 Le liste devono essere presentate personalmente da uno dei firmatari alla segreteria della Commissione Elettorale presso l’Ufficio di Segreteria dell’Istituto:
1) PER L'ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO D'ISTITUTO E PER L'ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI:  dalle ore 9.00 del 26/09/2015 alle ore 12.00 del 30/09/2015.
 Ciascuna lista deve essere presentata dal seguente numero minimo di presentatori:
 LISTA DEGLI ALUNNI per il Consiglio d'Istituto e Consulta: N. 20 presentatori;
 I presentatori di lista non possono essere candidati dell’organo collegiale per il quale presentano le liste.
 PROPAGANDA ELETTORALE.
 L’illustrazione dei programmi e la presentazione dei candidati possono essere effettuate dai presentatori di lista e dai candidati stessi nel corso di assemblee da tenersi dal 01/10/2015 al 08/10/2015.
 Le richieste delle riunioni devono essere presentate dagli interessati al Dirigente scolastico entro il 05/10/2015.
2) Presentazione delle liste PER LE ELEZIONI SUPPLETIVE COMPONENTE GENITORI NEL CONSIGLIO D'ISTITUTO: dalle ore 9.00 del 05/10/2015 alle ore 12.00 del 10/10/2015. N. 20 presentatori.
 MODALITA’ DELLE VOTAZIONI.
 L’elettore, dopo aver ricevuto la scheda di votazione, deve apporre la propria firma leggibile accanto al suo cognome e nome sull’elenco degli elettori del seggio.
 Il voto viene espresso personalmente da ciascun elettore per ogni singola scheda mediante una croce sul numero romano indicato sulla scheda. Le preferenze che possono essere espresse per gli alunni sono: n. 2 per il Consiglio d'Istituto e n.1 per la Consulta. Il voto può essere espresso sia per la lista sia per il candidato. Le schede elettorali che mancano del voto di preferenza sono valide solo per l’attribuzione del posto spettante alla lista.
 MODULISTICA.
 Gli stampati necessari possono essere ritirati in segreteria (referente il Prof. Giotta Domenico).

ELEZIONE DEI GENITORI RAPPRESENTANTI DEI CONSIGLI DI CLASSE

Tutti i genitori sono convocati per il giorno giovedì 29/10/2015:
 Il Dirigente incontrerà i genitori in biblioteca dalle ore 16,00 alle ore 16,30.
  Le  Assemblee si terranno dalle 16.30 alle 17.00 nelle singole aule della sede centrale per le classi prime, per tutte le altre  classi presso il Seggio unico.  I seggi resteranno aperti dalle 17.00 alle 19.00 (un seggio con i genitori disponibili ed il coordinatore di classe per ogni classe  prima, un seggio unico supportato dalle Funzioni Strumentali Dispersione Scolastica, Orientamento e Accoglienza, per le altre classi). I seggi resteranno aperti per almeno 2 ore a partire dal loro insediamento e comunque non oltre le ore 20.00.
 Si eleggono 2 rappresentanti per ogni classe. Ogni genitore è elettore ed eleggibile (si può esprimere una sola preferenza).

Contestualmente si svolgeranno le elezioni suppletive per la componente Genitori in Consiglio d’Istituto per il restante periodo di validità: n. 3 genitori da eleggere fino all’a.s. 2015/16; sono esprimibili due preferenze.
 Il seggio dei genitori sarà costituito presso la biblioteca dell’Istituto, le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 17.00 alle ore 19.00 del 29.10.2015.

ELEZIONE DEGLI ALLIEVI  RAPPRESENTANTI DEI CONSIGLI DI CLASSE

Gli studenti votano per il consiglio di classe il giorno martedì 13 ottobre 2015 durante la terza e la quarta ora di lezione: durante la terza ora si procederà ad una discussione preliminare e durante la quarta ora si svolgeranno le votazioni. Il materiale sarà già a disposizione degli studenti il mattino stesso nei singoli reparti. Al termine delle operazioni di scrutinio e verbalizzazione, tutto il materiale dovrà essere riportato all’ufficio allievi. Il docente presente nell'ora di lezione durante la quale si svolgono le operazioni di voto procederà alla costituzione del seggio. Si ricorda agli insegnanti l'obbligo della sorveglianza; è pertanto necessaria la loro presenza nelle aule, naturalmente solo nelle classi loro assegnate nell'orario del giorno.
 Si eleggono 2 studenti rappresentanti di classe. Ogni studente è elettore ed eleggibile (si può esprimere una sola preferenza).

Il Dirigente Scolastico
F.to Dott. Giovanni Dalla Torre

Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, c. 2 del D.Lgs. n. 39/1993

Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 -  E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901AITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599