Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Archivio News

Cerca
Basta anche una parola
Basta anche una parola
Pubblicata il 14/11/2018

Si informa che, per l’a.s. 2018/2019, i bandi di concorso emessi dall’ufficio III della Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, dedicati agli studenti (verificare sul regolamento di partecipazione di ciascun bando, a quale ordine e grado di scuola sia rivolto) e realizzati in collaborazione con enti, associazioni e fondazioni, sono reperibili sul sito istituzionale del Miur al link http://www.miur.gov.it/web/guest/competizioni-e-concorsi-per-studenti.

Pubblicata il 13/11/2018

FREE TO CHOOSE ALLA SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Pordenone, Palazzo Badini, via Giuseppe Mazzini 2, 15 novembre, ore 11.15

Clelia Delponte, giornalista, dialoga con la prof.ssa Tindara Addabbo (Università di Modena e Reggio Emilia), economista esperta in tematiche di genere, sulla libera scelta dei ragazzi e delle ragazze nella definizione del loro percorso formativo e nella costruzione di quello professionale, senza i condizionamenti legati agli stereotipi di genere.

Pubblicata il 13/11/2018

Giovedì 15 novembre alle 11.30 nella sala giunta del Municipio di Pordenone verrà presentata alla stampa e ai Dirigenti Scolastici l’iniziativa

"I ragazzi per esempio”.

E’ un progetto pilota finalizzato alla prevenzione del disagio e del consumo di droghe tra i giovani.

Si articola in laboratori di teatro e musica per gli studenti delle superiori.

A sviluppare il progetto sono Comune e Rotary con Polizia municipale, Azienda sanitaria, Associazione Proscenium, l’artista e operatore sociale Marco Anzovino.

Intervengono alla conferenza stampa:

Pubblicata il 13/11/2018

In allegato, l’Avviso pubblico per la partecipazione al “Forest Hack”, il primo hackathon nazionale sul tema delle foreste, nell’ambito dell’iniziativa didattica e formativa nazionale “Cultura digitale 4.0” #FuturaMantova #PNSD” (Mantova, 28-30 novembre 2018), in concomitanza con il Primo Forum mondiale sulle foreste urbane.

Termine ultimo per l’invio delle candidature: 20 novembre 2018 – ore 15.00.

Pubblicata il 13/11/2018

La sottoscritta Sabrina Radesich, in qualità di referente per la formazione e l'aggiornamento dell' l'Istituto Comprensivo di Maniago,

COMUNICA

Pubblicata il 12/11/2018
Pubblicata il 12/11/2018

Si allega programma del CORSO DI FORMAZIONE DIRETTO DAL PROF. PETRACCA CARLO.

Pubblicata il 12/11/2018

Bandita la venticinquesima edizione del Premio letterario Energheia.

L'edizione 2019 si articola in diverse sezioni:

Premio letterario Energheia per racconti brevi, per un massimo di 15 pagine, a tema libero e rivolto a due fasce di età:
giovani dai 15 ai 21 anni;
adulti, oltre i 22 anni

 

Premio I brevissimi “Domenico Bia” – racconti brevissimi, per un massimo di 4000 battute, spazi inclusi, rivolto a tutti, senza distinzione di età, sul tema:”Il verde“, uno dei sette colori dell’iride. 

Pubblicata il 12/11/2018

Si comunica che dal 15 al 18 novembre si svolgerà Udine3D Forum, appuntamento dedicato all’innovazione digitale e alle tecnologie per il futuro; l’evento, sponsorizzato dalla Regione, dalla Fondazione Friuli e dalla Confartigianato, si svolgerà a Udine, presso il Palazzo Di Toppo-Wassermann in Via Gemona.

Pubblicata il 10/11/2018

STRATEGIE ORGANIZZATIVE
PER LA GESTIONE DELLA CLASSE 

4 ORE DI FORMAZIONE IN WEBINAR

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI

 

Pubblicata il 10/11/2018

Siamo lieti di inoltrarvi con priorità una opportunità offerta dal nostro partner per la formazione UNISEF TV PN! Si tratta di un "mini percorso" sulla RESPONSABILITA' SOCIALE D'IMPRESA.

Pubblicata il 10/11/2018

Sono aperte le iscrizioni al Trofeo Smart Project Omron 2019

Il Trofeo Smart Project Omron è un'attività contemplata nel Protocollo d'Intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Gli studenti del 4° e 5° anno delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, coordinati da un docente, possono confrontarsi nella realizzazione di un progetto di automazione industriale grazie agli strumenti software che Omron mette a disposizione gratuitamente.

Novità per il 2019:

Pubblicata il 10/11/2018

A.Ma.R.A.M Onlus, associazione malattie rare dell’ alta murgia da il via alla  terza edizione del concorso nazionale “ Le meravigliose rarità’   il concorso si rivolge alle scuole primarie e  secondarie  di primo e secondo grado, per sensibilizzare il mondo della scuola alle malattie rare e alla comprensione di un argomento che tanto raro non e’. quest’  anno, il tema portante dell’ iniziativa riguarda i bisogni delle persone che ne sono affette , dalle cure, all’ inclusione scolastica e sociale, al rispetto della dignità’ .

Pagine

Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 -  E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901AITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599