Regolamenti - Codici di comportamento

A seguito della segnalazione di casi di evidente trasgressione al divieto di fumo, si ravvisa la necessità di rammentare che in tutti i locali e nelle aree all’aperto di pertinenza dell’Istituto scolastico vige il divieto di fumo. Destinatari del divieto di fumo sono: il personale docente ed ATA, gli studenti, il personale appartenente ad altri enti pubblici o privati che operano all’interno del perimetro dell’Istituto. Per maggiori info leggere la circ. n. 185.

 Stampa
Stampa Salva .pdf
Salva .pdf Vincitori ancora una volta! Marzia Mio, della classe 5M del precedente anno scolastico, si è aggiudicata il primo premio per la categoria STILISMO e ACCESSORI alla quarta edizione di
Vincitori ancora una volta! Marzia Mio, della classe 5M del precedente anno scolastico, si è aggiudicata il primo premio per la categoria STILISMO e ACCESSORI alla quarta edizione di  Da lunedì 16 gennaio 2017 sarà aperta la biblioteca di istituto secondo l’orario e il calendario in allegato alla circolare.
Da lunedì 16 gennaio 2017 sarà aperta la biblioteca di istituto secondo l’orario e il calendario in allegato alla circolare.  Le vacanze natalizie iniziano venerdì 23 dicembre c.a. e terminano sabato 7 gennaio 2017. Si riprende puntualmente  l'attività didattica lunedì 9 gennaio 2017 alle ore 8,05.
Le vacanze natalizie iniziano venerdì 23 dicembre c.a. e terminano sabato 7 gennaio 2017. Si riprende puntualmente  l'attività didattica lunedì 9 gennaio 2017 alle ore 8,05. A partire da gennaio 2017 fino ad aprile 2017, la nostra scuola offre l'opportunità agli allievi interessati delle classi prime e seconde ITI Moda di frequentare un corso di formazione di base, per la confezione di semplici capi d'abbigliamento. La finalità del progetto è quella di acquisire le abilità basilari necessarie nell'ambiente laboratoriale, sia nell'ambito della progettazione che in quello della sperimentazione pratica. Il progetto è stato concepito con l'intento di preparare gli allievi alle discipline specialistiche del triennio conclusivo, dando loro modo di cimentarsi fattivamente nelle esperienze pratiche. Vedi le circ. 143 e 146.
A partire da gennaio 2017 fino ad aprile 2017, la nostra scuola offre l'opportunità agli allievi interessati delle classi prime e seconde ITI Moda di frequentare un corso di formazione di base, per la confezione di semplici capi d'abbigliamento. La finalità del progetto è quella di acquisire le abilità basilari necessarie nell'ambiente laboratoriale, sia nell'ambito della progettazione che in quello della sperimentazione pratica. Il progetto è stato concepito con l'intento di preparare gli allievi alle discipline specialistiche del triennio conclusivo, dando loro modo di cimentarsi fattivamente nelle esperienze pratiche. Vedi le circ. 143 e 146.









