Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Premio Nazionale di Poesia Masio Lauretti - IV Edizione 2019

Contenuto in: 

Si allega l Bando del Premio Nazionale di Poesia Masio Lauretti IV Edizione 2019 . La scadenza è fissata al 28 Febbraio 2019. La Premiazione avverrà ad Aprilia (LT) nel mese di Maggio, in una Sede Istituzionale.

Il Premio è dedicato ai giovani studenti, dal I anno della Scuola Media al V anno delle Scuole Superiori. La partecipazione è completamente gratuita. Per gli studenti e le studentesse minorenni è necessaria la firma del genitore responsabile legalmente.

Unitamente al bando ci sono le schede di partecipazione per Minorenni e Maggiorenni che vanno inviate tramite Posta elettronica, compilate, firmate, scannerizzate e corredate dalle poesie in Concorso.

Per ulteriori informazioni

Gruppo Facebook: premio nazionale di poesia masio lauretti iv edizione

https://www.facebook.com/groups/1124965270988581/

Pagina Facebook: premio masio lauretti

https://www.facebook.com/Premio-Masio-Lauretti-229425424533044/

La valutazione delle poesie sarà affidata ad una Giuria di qualità in forma rigorosamente anonima. Il Presidente Onorario del Premio è il poeta di fama internazionale, Beppe Costa, scrittore, editore, libraio e fondatore della Pellicano Libri.

 

Confidando in una Vostra attiva partecipazione, aggiungo la Motivazione del Premio.

 

Cordiali saluti,

la Presidente del Premio

Prof.ssa Franca Palmieri

masiolauretti.premio@gmail.com

 

Motivazione del premio

             Il Premio Nazionale di Poesia Masio Lauretti, è giunto alla Quarta Edizione. Sentiamo di ribadire con voce ancor più forte rispetto gli anni precedenti, le finalità del Premio che cerca di fornire ai giovani un mezzo per trovare il loro equilibrio: la poesia.

In una società come quella attuale, che si serve degli strumenti elettronici per comunicare, è inevitabile andare a modificare gli usi delle famiglie, delle scuole e, soprattutto del linguaggio.

            Il rischio è che si perda la capacità di leggere, di capire ciò che si legge e di scrivere in modo adeguato.

            La scuola non può, da sola, combattere questo grande fenomeno che, se da una parte è utilissimo per la diffusione delle notizie, per la ricerca, per l'assistenza in ogni campo, dall'altro trasforma la vita reale in “quasi” virtuale.

In tal modo anche i più giovani finiscono per rivolgersi quasi esclusivamente a uno schermo per comunicare dolore e gioia.

Per questo motivo l’Associazione Culturale Sfera con sede ad Aprilia, accoglie e contribuisce a realizzare questo Premio, istituito nel 2016 dalla Pellicano di Roma, rivolgendosi ai giovani delle scuole nazionali, per fornire loro uno stimolo alla creatività, alla fantasia, all'immaginazione che posseggono prima che diventino definitivamente adulti.

 

 

AllegatoDimensione
Microsoft Office document icon 2018-2019-bando-poesia.doc439 KB

Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 -  E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901AITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599