Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Concorso per le scuole sullo sviluppo sostenibile

Concorso per le scuole sullo sviluppo sostenibile
Il MIUR – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione - e l’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), promuovono il concorso nazionale “Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, con lo scopo di favorire la conoscenza, la diffusione e l’assunzione degli stili di vita previsti nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Le studentesse e gli studenti, in gruppi classe o interclasse, in qualità di ambasciatrici e ambasciatori dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sono invitati a esaminare le tematiche e gli Obiettivi dell’Agenda 2030 tramite:
1) l’approfondimento di una o più piste tematiche proposte in relazione alla propria realtà, scuola, quartiere, città, considerando gli Obiettivi in relazione tra loro tenendo conto delle diverse dimensioni della sostenibilità, attraverso un prodotto originale rivolto ai pari, alle famiglie, al territorio di appartenenza al fine di sensibilizzare gli interlocutori ai temi dello sviluppo sostenibile proponendosi come agenti di cittadinanza attiva e protagonisti di un futuro migliore;
2) un resoconto/racconto/illustrazione dell’esperienza del proprio istituto (relativa ad aspetti quali, a titolo esemplificativo, la didattica, l’organizzazione degli ambienti di apprendimento, il consumo, l’organizzazione scolastica, l’interazione con il territorio di appartenenza) in relazione al ruolo/contributo della scuola per la realizzazione degli Obiettivi di sviluppo Sostenibile.

A tale scopo si richiede la produzione di un elaborato in una delle seguenti categorie espressive:
- multimediale (a titolo esemplificativo: video, presentazione di slides, canzoni, musica);
- letteraria (a titolo esemplificativo: racconto, saggio breve, poesia, articolo giornalistico, lettera);
- grafico/artistica (a titolo esemplificativo: poster, foto con didascalia, fumetti, dipinti, giochi).
Le Istituzioni scolastiche interessate devono inviare la scheda di partecipazione entro il 28 febbraio 2019; gli elaborati devono invece essere inviati per posta, esclusivamente su supporto digitale (pendrive o dvd), entro il 5 aprile 2019.
https://bit.ly/2WKLFKj

Europe Direct - Eurodesk
Comune di Pordenone - Italy
Tel: +39 0434 392577
comune.pordenone.it/europedirect

Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 -  E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901AITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599