---Notifica---
In questa sezione trovi le comunicazioni per i docenti: circolari, news, comunicazioni da altri enti, avvisi dello snodo formativo, notizie sindacali, notizie dalla RSU,
Il menù nella colonna a destra (dal titolo "Docenti") riporta le pagine che si possono consultare in questa sezione
Per accedere alla documentazione riservata al personale docente, è necessario essere registrati al sito e quindi effettuare l'accesso utente (login), cliccando su "Accesso utente" nel menù orizzontale in alto. I link alla documentazione riservata appariranno solo dopo aver effettuato il login.
La registrazione permette anche di inserire articoli ed altri contenuti al personale abilitato, di firmare le circolari, di vedere la rubrica del personale, oltre di usufruire di altri servizi.
---Notifica---
---Incontro---
La cerimonia di consegna si terrà Sabato 26 Settembre 2015 alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare della Provincia di Pordenone – Largo S. Giorgio
Partecipa al forum di discussione sui progetti PON. Sviluppiamo la discussione tra il personale dell'istituto per arrivare nel più breve tempo possibile alla stesura delle ipotesi di progetto da presentare con gli imminenti bandi. Per partecipare fare il login. Clicca qui per maggiori informazioni.
Gli scrutini si svolgeranno giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 giugno. Eventuali scrutini rinviati saranno aggiornati a lunedì 15 gugno 2015 a partire dalle ore 14.00.
La pubblicazione dei risultati finali avverrà al termine di tutti gli scrutini.
--- Percorsi ---
Sabato 13 giugno alle ore 10.00, presso la biblioteca dell'Istituto, è convocato il Collegio Docenti.
---
---
---
---Sciopero---
---
PORDENONE. «Ci sono ancora molti cancelli privi di sicurezza in villette, condomini e scuole: l’infortunio capitato di recente a un bambino a Casarsa e quello di tre anni fa a uno scolaro a Maniago potevano essere evitati». Ne sono sicuri gli studenti nell’Isis Zanussi di Pordenone e nell’Ipsia Della Valentina di Sacile, che hanno inventato il cancello che non deraglia.
Nove anni fa a Pordenone il primo “brevetto” fatto a scuola è stato co-firmato con il professore inventore Pino Parilla. Un anno fa il sistema è stato riprogettato e ottimizzato nei laboratori dell’Ipsia Della Valentina a Sacile. «Il cancello sicuro evita che la struttura scorrevole di apertura possa travolgere i bambini che giocano arrampicandosi sul cancello – ha confermato Parilla con il collega Domenico Giotta –. Le conseguenze di un trauma toracico da schiacciamento possono essere evitate».
---Notifica---
---
--- Incontro ---