Il Global Junior Challenge (GJC) premia i progetti più innovativi che usano i moderni tool digitali nel campo dell’educazione e della formazione. La scadenza per la presentazione dei progetti è il 20/09/2017. Maggiori informazioni si trovano nell'allegato e su www.gjc.it o www.mondodigitale.org .




Si ricorda che eventuali osservazioni devono essere inviate al Dirigente Scolastico e in copia alle collaboratrici del D.S. prof.sse Savini e Capone entro lunedì 4 settembre 2017. Vedasi allegato.
Tabelle con le possibilità di passaggio dai corsi IeFP ai corsi IPSIA e viceversa. Elenchi delle eventuali materie da recuperare.
Gli allievi delle classi quinte dell’Istituto sono stati coinvolti nei progetti proposti da Unindustria in collaborazione con MAW e alcune importanti aziende del territorio: Savio - Progetto Bootcamp; Electrolux Professionals - Progetto Studenti in azienda. Clicca sul titolo per avere maggiori info.
L’associazione “Il nostro pane quotidiano” organizza il mercatino del libro di testo usato rivolto agli studenti delle scuole secondarie di Pordenone, nei giorni 24 e 25 luglio 2017 dalle 17.00 alle 19.00 nel chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone. Gli studenti potranno comprare e vendere i libri di testo usati. La partecipazione è libera e gratuita per tutti, ma è necessaria la preiscrizione di chi intende vendere i libri.
I calendari dei corsi di recupero estivi sono pubblicati nella sezione
Le allieve e gli allievi dell'ITI Moda proseguono la pubblicazione sul blog dell'ITI Moda scrivendo interessanti info sul Pordenone Fashion Night del prossimo 29 Giugno. L’intuito e le potenzialità delle allieve mischiati alla nostra passione per la moda si tradurranno in questo evento finale, emozionante epilogo di un intenso anno scolastico.
I risultati degli scrutini del secondo quadrimestre sono pubblicati a partire da oggi, 17 giugno 2017, sul registro elettronico.
L'ISIS Zanussi si è classificato al primo posto al "Giovani Imprenditori Pordenone Awards", sezione "#SCUOLE: il contributo dell'alternanza scuola-lavoro", con il progetto di A.S.L. "Fabbricazione stampi per la plasturgia". Un grazie particolare alle docenti referenti Paola Capone e Angela Michelina Chirico.
Si informano gli allievi delle classi quinte dell’anno scolastico 2015/2016 che potranno ritirare il Diploma di Maturità, dal 15 giugno 2017 con orario dalle ore 10.30 alle ore 12.30.






