---
---
Si rende noto che in data 17 aprile u.s. l’Assemblea dei delegati del Fondo Espero ha approvato il Bilancio di esercizio 2018, accompagnato dalla Relazione del Consiglio di Amministrazione, dalla Relazione del Collegio dei Sindaci e dalla Relazione della Società di revisione.
Si allega la sintesi del programma di èStoria 2019 che riporta in particolare gli incontri previsti nelle mattinate di venerdì 24 e sabato 25 maggio. Si tratta di appuntamenti i cui contenuti sono stati scelti anche per integrare gli argomenti curricolari trattati in classe. Qualora i docenti desiderassero portare gli studenti a qualche incontro, per programmare al meglio l'accoglienza preghiamo di scrivere a eventi@estoria.it .
Si allega locandina del convegno VITA E LAVORO: QUALE FUTURO? Ripensare gli stili di vita in una società in trasformazione, che si svolgerà lunedì 13 maggio 2019 alle ore 20.30, a Sacile presso il Teatro Ruffo (accanto al duomo).
---
Gli allievi delle classi seconde IPSIA sono chiamati ad esprimere la propria scelta in merito alla curvatura del triennio entro il giorno 18/05/2019 compilando, firmando e consegnando al coordinatore di classe il tagliando allegato. Maggiori informazioni si trovano nella circolare cliccando sul titolo.
---
Nelle settimane dal 6 al 25 maggio 2019, gli allievi di 4^M, 4^N, 5^M e 5^N saranno impegnati a turno per tutte le mattine nell'attività di confezione presso i laboratori Moda A0.3 e A0.5 dell’Istituto. Tali attività costituiscono una delle fasi conclusive per la realizzazione del Progetto legato all'evento "Pordenone Fashion Night" - 4^edizione programmato per la serata del 13 giugno 2019 alle ore 21:00 presso il chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone (in caso di pioggia presso l’Auditorium Concordia).
---
In allegato una comunicazione sindacale rivolta a tutto il personale.
---
---
---
---
---
---
---
Mercoledi 15 maggio alle 8.30, presso Cinemazero si terrà una Conferenza sui cambiamenti climatici in Friuli Venezia Giulia, cui parteciperanno gli allievi delle classi quinte. Saranno presenti Greta Thunberg, esperti di ARPA FVG e di OSMER FVG. Maggiori informazioni si trovano nella circolare.
---
A Treviso la prima grande retrospettiva in Italia dedicata alla prima fotografa dell'agenzia Magnum. In esclusiva fino al 9 giugno prossimo.
Il percorso espositivo ripercorre, in oltre 190 scatti e molti documenti inediti, l'itinerario umano e professionale di Inge Morath, la prima donna ad entrare a far parte della prestigiosa agenzia Magnum, dagli esordi al fianco di Ernst Haas ed Henri Cartier-Bresson fino alla collaborazione con prestigiose riviste quali 'Picture Post', 'LIFE', 'Paris Match', 'Saturday Evening Post' e 'Vogue'.
Non ci sono comunicazioni
Questo sito è realizzato dal personale dell'ISIS "Zanussi" di Pordenone,
E' basato sul modello distribuito da "Porte Aperte sul Web", Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Quest'opera è rilasciata sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
ISIS "Lino Zanussi", via Molinari 46/a - 33170 Pordenone (PN) - Italy
Tel.: +39 0434 365447 - E-mail: pnis00900p@istruzione.it - PEC: pnis00900p@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: PNIS00900P - Sezioni associate dell'istituto: IPSIA: PNRI00901A - ITI MODA: PNTF009017
Codice Fiscale: 80008290936 - IBAN CARIFVG : IT41A 06340 12315 100000046860
C.C.Postale n. 10540599 intestato a "Istituto Statale d'Istruzione Superiore Zanussi" - IBAN POSTE ITALIANE IT88M 07601 12500 000010540599