La presente per segnalare il volume in oggetto, pubblicato lo scorso giugno dall'Aracne.
Il testo analizza il nuovo modello formativo introdotto dal D.M. n. 850/2015 e dalla L. n. 107/15, soffermandosi sul tutoring in practice attraverso l’analisi delle attività didattiche svolte in modalità peer to peer.
Il volume intende fornire delle indicazioni giuridico–pedagogiche relative al nuovo percorso formativo, corredate dalla documentazione richiesta per la conferma in ruolo (relazioni, schede di osservazione valutative degli alunni, programmazioni didattiche personalizzate e individualizzate, griglie per l’osservazione del docente tutor e del neoassunto, progetti educativo–didattici, registro peer to peer, ecc.).
Il testo costituisce una guida didattica rivolta, in particolare, ai docenti neoassunti, ma rappresenta un utile strumento didattico anche per i docenti che vogliano approfondire tematiche giuridico-pedagogiche in un’ottica di lifelong learning.
Si allega la copertina del libro.
Distinti saluti.
Cinzia Referza
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 723.99 KB |