Mercoledi 30 Gennaio 2019 alle ore 10:30, presso la Sala Grande Cinemazero, si terrà un evento esclusivo dell’Istituto legato alla giornata della Memoria, in particolare verrà trattata la deportazione di genere. A riguardo, interverrà il Prof. M. Coslovich, ricercatore e studioso, autore di diversi saggi sui Lager nazisti e sul tema della memoria, fondatore dell’Associazione Prospettive storiche, ideatore di molti documentari. Seguirà film documentario da lui curato.




Il nuovo regolamento di disciplina degli allievi è stato approvato dal Consiglio d'Istituto nella seduta del 29 novembre 2018. Il testo si trova nella sezione "
Sono stati scoperti in un archivio online 773 milioni di indirizzi email e password. 
Il nostro Istituto ha aderito all'iniziativa nazionale del "mese dell'educazione finanziaria" con un progetto formativo dal titolo "La formazione professionale e gli strumenti a tutela dei giovani nel mercato del lavoro". Il percorso formativo, rivolto alle classi quarte e quinte, è tenuto da esperti del settore.
Il
Orario definitivo aggiornato con le ultime modifiche al 23 novembre 2018
L’Istituto prosegue l’iniziativa denominata “Contenitori di Solidarietà” proposta dalla U.E.T. (Unità educativa territoriale) della Fondazione Opera Sacra Famiglia, un servizio educativo/occupazionale rivolto a persone con disabilità. Il Progetto, in un’ottica di sensibilizzazione dei giovani delle scuole superiori, prevede l’istituzione di punti di raccolta di alimenti da destinare alle famiglie in condizione di povertà ed è stato illustrato ai docenti e agli allievi. Per maggiori informazioni leggi la circolare cliccando sul titolo.






