
A fine gennaio partirà il corso in oggetto. Il progetto si propone “di far” conoscere alle varie figure di adulti educatori che operano all'interno e fuori della scuola, alcuni strumenti utili per accompagnare ed educare gli allievi rispetto alle perdite fisiologiche del ciclo di vita, e le modalità per gestire in modo efficace eventuali morti, malattie e lutti che si possono verificare in classe e nelle famiglie degli studenti. Obiettivo ultimo è quello di favorire una prospettiva di integrazione sociale e di condivisione di comunità di fronte a questi eventi di vita. Il corso è libero e gratuito, ma dati i posti limitati, prevede una iscrizione tramite telefonata alla scuola. Per maggiori informazioni si rimanda al volantino in allegato.