Vi segnaliamo che l'associazione italiana dislessia organizza il corso “Il diritto di apprendere tra neuroscienze e didattica”, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado
Il corso, che ha una durata complessiva di 20 ore, si propone di:
affrontare il tema del rapporto tra neuroscienze e didattica.
analizzare i processi di apprendimento, per focalizzare l’attenzione sull'importanza delle nuove ricerche nel campo delle neuroscienze e dell’innovazione didattica
porre attenzione al rapporto tra tecnologia e azione educativa.
approfondire la "mappatura delle competenze" all'interno del contesto scolastico
Al termine della formazione i partecipanti avranno acquisito maggiori competenze in riferimento al rapporto tra neuroscienze e didattica e in particolare sulla relazione insegnante-allievo e sul proprio modo di agire nella relazione educativa e nell'approfondimento di metodologie didattiche, anche in riferimento ai DSA.
Il corso si svolgerà venerdì 26 e sabato 27 Luglio 2019, presso l'hotel Zanhotel Europa, Via Cesare Boldrini 11, Bologna.
Maggiori informazioni sul programma e i relatori del corso sono disponibili a questo link.
ISCRIZIONE
Il corso ha una quota di iscrizione di:
45 euro per i soci AID (per associarti ad AID clicca qui)
60 euro per i non soci
pagabili anche con Carta del Docente. Tutti i docenti (di ruolo e non), possono iscriversi online compilando questo form di iscrizione, fino ad esaurimento posti disponibili.
I docenti di ruolo sono tenuti ad iscriversi al corso anche sulla piattaforma ministeriale SOFIA (codice identificazione corso 29824), anche ai fini del riconoscimento dell'attestato di partecipazione.