Con la presente si richiama l’attenzione sul bando di concorso nazionale Tracce di memoria – quinta edizione, indetto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Centro documentazione Archivio Flamigni.
Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione, che potranno partecipare in forma individuale o in gruppo, i quali dovranno scegliere uno degli argomenti previsti dall’art. 3 del bando e documentarsi sul tema scelto, servendosi anche del materiale messo a disposizione nel sito www.memoria.san.beniculturali.it.
I progetti presentati saranno valutati da una Commissione tecnica composta da membri del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Rete degli archivi per non dimenticare.
I vincitori verranno premiati, per ogni grado ed ordine di scuola, nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria per le vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice (9 maggio).
Inoltre, si segnala che il termine di iscrizione e presentazione degli elaborati (art. 4 – Iscrizione e termini di presentazione degli elaborati), è stato prorogato all’8 aprile 2019.
Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste dagli interessati tramite la casella di posta elettronica a: silverio.novelli@beniculturali.it; margherita.sermonti@beniculturali.it.
Si invia in allegato il regolamento del bando.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 855.34 KB |