Sabato 23 febbraio ore 9.00 teatro Palamostre_Una guerra per l’Impero: Etiopia 1935-36_seconda conferenza del ciclo conoscere per resistere.
L’ANPI di Udine organizza un ciclo di conferenze di approfondimento storico e di formazione su fatti e avvenimenti che contrassegnarono gli anni Trenta in Italia e in Europa. Il corso, rivolto agli studenti e alle studentesse delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, ma anche a tutta la cittadinanza, è organizzato in collaborazione con l’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione Il prossimo appuntamento è previsto per
SABATO 23 FEBBRAIO 2019
dalle ore 9.00 alle ore 12.30
presso il Teatro Palamostre di Udine
Una guerra per l’Impero: Etiopia 1935-36
Conversazione con gli studenti e le studentesse delle scuole superiori di Udine su guerre coloniali, razzismo e consenso popolare
EMANUELE ERTOLA storico
“In terra d’Africa:gli italiani che colonizzarono l’impero”
CLAUDIA GRIMAZ e NICOLETTA OSCURO artiste
“...bella abissina aspetta e spera”
BENEDETTO PARISI esperto di cinema Anpi “Città di Udine
“Cinema e colonialismo”
la giornalista GIACOMINA PELLIZZARI intervista FAUSTO BONVINI
“Segreti coloniali di famiglia”
Coordina
ANTONELLA LESTANI Presidente Anpi “Città di Udine”
*Di cosa si parlerà? *
Di fatti e avvenimenti cruciali per capire la complessità e la drammaticità degli anni Trenta in Italia e in Europa travolte
da una depressione economica e sociale, che aveva favorito l’affermarsi di dittature brutali e la crisi delle democrazie parlamentari
occidentali fino alla deflagrazione della seconda guerra mondiale.
*Chi ne parlerà? *
Non solo storici, ma persone impegnate nel sociale e operatori culturali per offrire un quadro multiforme di fatti e avvenimenti del passato, che,
talvolta, sembra riaffacciarsi, sia pure con delle differenze, nella riproposizione di parole d’ordine, slogan, capri espiatori e soluzioni semplificatorie.