Si segnala che Unindustria Pordenone e UNIS&F- Unindustria Servizi e Formazione Treviso Pordenone, in collaborazione con CESVOR, organizzano il seminario:
Kontro la “Qultura della Sicurezza”
Gli aspetti istintivi della prevenzione per evitare ciò che non è ineluttabile e superare luoghi comuni
che si terrà VENERDÌ 1 FEBBRAIO 2019, ore 8:45 -13.30 presso Sala Convegni Unindustria Pordenone,
accesso dalla passerella pedonale di Via Borgo S. Antonio, 17, Pordenone.
Contesto
Dopo il focus di qualche anno fa sul “colpo de mona” torniamo a parlare di temi scomodi per chi vuole davvero aumentare i livelli di sicurezza. Considerando che il male esiste, che diverse volte non è evitabile e può colpire casualmente chi è virtuoso come chi è spregiudicato cerchiamo di superare diversi luoghi comuni soffermandoci su alcuni punti inconsueti.
In allegato locandina con il programma completo.
Condizioni e modalità di partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita. Per partecipare è obbligatorio iscriversi cliccando e compilando il modulo on-line entro martedì 29 gennaio 2019.
Per motivi organizzativi il numero dei partecipanti è limitato a 130 persone.
La partecipazione dà diritto a scaricare il materiale didattico (slide ed estratti) dalla sezione “mediateca eventi” del sito www.unindustria.pn.it, attestato di partecipazione e crediti formativi, come segue:
4 Ore di aggiornamento per
- RSPP/ASPP
- Coordinatori Sicurezza Cantieri (CSE / CSP)
- Formatori
- Dirigenti
- Preposti
Contatti
Per ulteriori informazioni invitiamo a contattare la segreteria organizzativa:
Unione Industriali Pordenone – Area Ambiente e Sicurezza
Tel. 0434 526415 - Fax n. 0434 522268
e-mail: area.ambientesicurezza@unindustria.pn.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 279.72 KB |