Il CinemaZero ricorda i titoli di film di cui potrete richiedere la proiezione nelle sale di Cinemazero a partire dal 21 gennaio 2019.
Scuole secondarie di secondo grado
1938 - DIVERSI di Giorgio Treves (documentario, Italia 2018, 62')
Attraverso numerose testimonianze, Giorgio Treves ricostruisce il contesto, la genesi e la natura della legislazione antiebraica. I filmati d'epoca svelano come in Italia il Fascismo "si sia sempre collocato e strutturato in una strumentale continuità storica della stirpe romano-italica, di cui rappresenta l'approdo evolutivo e di cui la matrice cattolica ha costituito il formidabile collante da cui l'ebreo restava alieno, minaccia per la società italiana che 'a ragione' lo rigettava come corpo estraneo, straniero".
A GERMAN LIFE di Christian Krönes, Olaf S. Müller, Roland Schrotthofer, Florian Weigensamem (documentario, Austria 2016, 113')
Un collettivo di filmmaker intervista tra il 2013 e il 2016 Brunhilde Pomsel, superstite tra i testimoni oculari dell'ascesa e caduta del Terzo Reich, nonché collaboratrice stretta del principale fautore dell'immagine di Hitler e dell'ideologia del suo partito: Joseph Goebbels.
THE HATE DESTROYER di Vincenzo Caruso (documentario, Italia, Germania, 2017, 52')
Irmela Mensah-Schramm è una signora berlinese di sessantacinque anni che dal 1985 stacca ogni giorno dai muri scritte omofobe e razziste, dopo averle fotografate. Questa è la sua storia: quella di un'Europa che si sveglia ogni giorno più violenta e dichiara il suo "no".
I BAMBINI DI RUE SAINT-MAUR di Ruth Zylberman (documentario, Francia 2018, 100')
https://www.mymovies.it/film/2018/i-bambini-di-rue-saintmaur/
CHI SCRIVERÀ LA NOSTRA STORIA di Roberta Grossman (Usa 2018, 96')
https://www.mymovies.it/film/2018/who-will-write-our-history/
OTTO FRANK, PADRE DI ANNA di David de Jongh (documentario, Paesi Bassi 2010, 75')
https://www.cineagenzia.it/film/otto-frank-padre-di-anna /
THE DEAD NATION di Radu Jude (Romania, 2017, 83')
https://www.cineagenzia.it/film/the-dead-nation /