Ai Docenti
Agli Allievi
Ai Genitori tramite gli Allievi
Al personale ATA
Oggetto: O.d.G. consigli di Classe dal 30 novembre al 6 dicembre
1^ parte:
- Perfezionamento della programmazione di classe e sua formalizzazione;
- Situazione della classe: disciplina, profitto, partecipazione al dialogo educativo, criticità emergenti;
- Trattazione e descrizione puntuale della situazione personale dei singoli allievi;
(per ogni allievo ci deve essere una annotazione specifica indicante la situazione scolastica dello stesso e in particolare la percentuale di frequenza dell’allievo quando discordante dalla media fisiologica), eventuali sanzioni disciplinari;
- Formalizzazione delle azioni in essere per gli allievi transitati da altri percorsi (classi 2^,3^,4^ e 5^): acquisizione di elementi di competenze e conoscenze base nelle nuove discipline professionalizzanti, loro calendarizzazione da presentarsi in segreteria per stilare il formale decreto;
- Individuazione attività paradidattiche (viaggi di istruzione e visite guidate: scadenza presentazione domande entro il 15 dicembre) proposte dai Docenti e/o offerte dal territorio;
- A.S.L.: formazione sulla sicurezza classi II^ e III^, individuazione docenti responsabili della formazione di tipo generale (classe II^) e specifica (classe III^); controllo documentazione allievi provenienti da altri percorsi per tutte le classi (la comunicazione dei nominativi di tali allievi va presentata all’Ufficio Tecnico entro il 15 dicembre c.a.);
- Orientamento e scuola aperta: condivisione del calendario e suo perfezionamento;
- Predisposizione PDP e PEI per allievi DSA ed H;
- Predisposizione mappatura competenze classi II^ (seguiranno indicazioni specifiche da parte delle prof.ssa Polcino).
2^ parte:
- Alla presenza dei rappresentanti Genitori ed Allievi il coordinatore delinea brevemente la situazione della classe;
- Interventi, osservazioni e proposte dei rappresentanti Genitori – Allievi, anche in merito alle attività paradidattiche.
In seguito a diverse richieste di chiarimenti si danno le seguenti istruzioni.
A. Per il punto OdG n. 6: nelle classi seconde, nelle quali deve essere svolto il modulo di "Formazione generale" sulla sicurezza, va individuato il docente referente tra gli insegnanti delle seguenti discipline: LTE, TTRG, TIC. Nelle classi terze, nelle quali deve essere svolto il modulo di "Formazione specifica" sulla sicurezza, va individuato il docente referente tra gli insegnanti delle seguenti discipline: LTE, TEEA, TTIM, TMA. I docenti individuati possono fare riferimento all'Ufficio Tecnico per i necessari chiarimenti.
B. Per il punto OdG n. 7: individuare la disponibilità dei docenti e degli allievi per le attività di orientamento e scuola aperta. Si faccia riferimento ai docenti Peressin e Fioravanti.
Nel sito istituzionale si trova il calendario di merito.
Il Dirigente Scolastico
F.to Dott. Giovanni Dalla Torre
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, c. 2 del D.Lgs. n. 39/1993