

L'ISIS "Zanussi" è stato identificato come Snodo Formativo Territoriale per il territorio provinciale pordenonese.
inseriti nella sezione "Docenti", "Scuola digitale", "Formazione".
Modalità di svolgimento dei corsi (inizio 2017)
- Di norma i corsi si svolgeranno nella fascia oraria 16.30 / 17:00 - 19.30 / 20:00, oppure, per i corsi indirizzati prevalentemente ai docenti delle superiori, nella fascia 14:30 / 15.00 - 17:30 / 18.00.
- I corsi potranno prevedere una giornata full-immersion di 8 ore (orientativamente 8:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00) presso l’Istituto Scolastico “L. Zanussi” o in altra sede idonea; nelle immediate vicinanze dell’Istituto ci sono un servizio mensa e altri locali. Eventuali sedi alternative saranno successivamente comunicate.
- I corsi non si terranno nei mesi di Luglio e Agosto, durante gli Esami, nei periodi di sospensione dell’attività didattica (calendario nazionale e regionale), le domeniche e i festivi; si terranno di norma, in una giornata compresa tra il lunedì e il venerdì; il calendario sarà predisposto anche sulle disponibilità del relatore scelto. Potrà essere anche coincidente con gli scrutini di metà anno scolastico poiché, vista l’autonomia scolastica, gli scrutini occupano le diverse scuole nel periodo Gennaio-Febbraio e non è ipotizzabile tenerne conto.
- Ai Dirigenti Scolastici si chiede di facilitare la partecipazione dei docenti corsisti visto che, al massimo, per ciascuna Istituzione scolastica, i docenti ammessi alla formazione sono 14 (1 AD, 3 Team, 10 docenti), suddivisi nei diversi corsi, ciascuno con date verosimilmente diverse.
- I docenti corsisti potranno utilizzare un proprio dispositivo idoneo per collegarsi alla rete Internet via WiFi;
- Per frequentare un corso l’iscrizione in piattaforma è obbligatoria. A causa delle procedure della piattaforma stessa, il docente corsista NON potrà frequentare moduli afferenti a corsi diversi (ad esempio, il modulo 1 del corso docenti2 e il modulo 2 del corso docenti5). La piattaforma ha consentito l’iscrizione fino a 40 corsisti, mentre gli ammessi saranno presumibilmente non più di 30 (a meno di diversa indicazione in future comunicazioni da parte dell’Autorità di Gestione).
- I docenti che, successivamente all’iscrizione ma prima della prima data di inizio del singolo corso, intendano cambiare corso, lo potranno fare dando adeguata motivazione scritta allo Snodo Formativo e verificando che il corso di nuova scelta sia ancora prenotabile.
- Ad oggi non è ancora stato chiarito se il corso per Animatori Digitali, visto il loro numero (circa 45), potrà essere sdoppiato. Il tema del corso è stato concordato all’unanimità durante gli incontri di formazione di Settembre - Ottobre 2016. Gli AD, che non lo avessero ancora fatto, possono aderire a una mailing list informale provinciale: per iscriversi si può visitare la pagina https://groups.google.com/group/ad-pordenone e fare clic su "Unisciti al gruppo".
- E’ intenzione attivare a breve anche una mailing list per il Team dell’innovazione.
Contatti
Manuali, procedure e norme
I manuali operativi per la gestione dei corsi per DS, DSGA, tutor, esperti, si trovano qui, sul sito del MIUR .