Ai Docenti
Agli Allievi
Ai Genitori tramite gli Allievi
Al personale ATA
Oggetto: 27 gennaio, giornata della Shoah
Ripensare unicamente a ciò che ha prodotto la barbarie nazista in concomitanza all'anniversario della liberazione di Auschwiz (27 gennaio 1945 - Giornata della Memoria), risulterebbe sterile e ripetitivo, come spesso accade nelle ricorrenze storiche. Riflettere, invece, sugli orrori della Shoah è riaccendere una luce di speranza nei nostri cuori, oltre le zone grigie della fredda razionalità, dell'insano cinismo, dei barbari fondamentalismi, delle abberranti appartenenze. Questa ricorrenza è occasione per riscoprire il vero significato del termine comunità: solidarietà umana a pieno campo. Mai come in questo tempo se ne ravvisa la necessità e l'urgenza: siamo spettatori attoniti di tragedie che lambiscono il nostro Paese, che colpiscono l'Europa e il mondo intero perché ancora non si sono rielaborati pienamente e fatti propri principi e valori quali libertà, dignità, uguaglianza, rispetto, accoglienza ...
In allegato un articolo di Ermanno Bencivenga "La Philia" come spunto per riflettere insieme docenti e studenti.
Il Dirigente Scolastico
F.to Dott. Giovanni Dalla Torre
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, c. 2 del D.Lgs. n. 39/1993
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 90.28 KB |