Ai Docenti
Agli Allievi
Ai Genitori tramite gli Allievi
Al personale ATA
Oggetto: Anniversario Liberazione 25 aprile 1945 - 25 aprile 2015
Sabato 25 aprile c.a. ci sarà la chiusura dell'istituto per la ricorrenza del 70° anniversario della Liberazione dalla dittatura nazifascista. Ho chiesto al prof. Luciano Bubbola una breve riflessione sull'anniversario che andremo a celebrare.
Ogni anniversario rischia di trasformarsi in una stanca e ripetitiva celebrazione di passate ricorrenze storiche.
Il 70° Anniversario della Resistenza e della guerra di Liberazione dal nazifascismo, nel lontano 25 aprile 1945, può oggi offrire un rinnovato senso civico verso una consapevole identità nazionale.
La Resistenza italiana è stata soprattutto voluta e vissuta da giovani cresciuti sotto la dittatura fascista, dove la cieca obbedienza e il totale annullamento di ogni libertà individuale erano le uniche realtà esistenti e vincolanti per tutti.
La memoria di quel periodo non deve ridursi a solo ricordo storico di eventi tragici e luttuosi per l’Italia: la memoria storica è impegno contro l’indifferenza e la perdita d’identità, che è un valore indispensabile per dare senso alla nostra esistenza quotidiana.
Ricordare la Liberazione e la Resistenza è credere ancora nella bellezza della pace e nella speranza di un’umanità finalmente libera dal cinismo e dalla triste “globalizzazione dell’indifferenza”.
Il Dirigente Scolastico
F.to Dott. Giovanni Dalla Torre
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, c. 2 del D.Lgs. n. 39/1993